ECOBONUS 2020: INCENTIVI ANCHE PER CHI RISTRUTTURA IN LEGNO LAMELLARE
Luglio 20, 2020TRAVI IN LEGNO LAMELLARE: LE TIPOLOGIE
Agosto 3, 2020
La Reale Strutture in legno S.R.L.
Il fascino di sapersi distinguere
Travi in legno lamellare
La Reale Strutture in legno realizza e installa travi in legno lamellare a Velletri-Lariano-Artena-Cisterna di Latina - Cori-Giulianello – Genzano di Roma-Nettuno-Anzio-Castelli Romani-Roma e Provincia – Latina e Provincia
Le travi in legno lamellare, impiegate nell’edilizia, sono composte da legno lamellare incollato.
ll legno lamellare incollato è costituito da almeno tre tavole o lamelle essiccate e incollate tra loro con le fibre parallele. Possono essere fabbricate travi sia rettilinee sia curve. È possibile distinguere due tipi di legno lamellare
- legno lamellare incollato omogeneo (tutte le lamelle della sezione devono appartenere alla stessa classe di resistenza);
- legno lamellare incollato combinato (le lamelle interne ed esterne della sezione possono appartenere a diverse classi di resistenza).
Il legno lamellare è particolarmente adatto per componenti da costruzione soggetti a carichi elevati oltre che per esigenze elevate di stabilità della forma e di estetica.
L’eliminazione in fase di produzione di tutti i difetti naturali permette alla trave in legno lamellare di essere un prodotto con prestazioni nettamente superiori rispetto al legno massiccio, preservandone ed esaltandone però le caratteristiche positive quali:
- leggerezza;
- notevole resistenza alla trazione e alla flessione;
- bassa conducibilità termica;
- buona qualità isolante;
- alta stabilità dimensionale al variare della temperatura;
- ottimo comportamento al fuoco.
Notice: Trying to access array offset on value of type null in
/home/larealestrutture/public_html/wp-content/themes/betheme/includes/content-single.php on line
261