LEGNO LAMELLARE PER IL NUOVO STADIO DI TOKYO DOVE SI È SVOLTA LA CERIMONIA INAUGURALE DELLE OLIMPIADI 2020

LEGNO LAMELLARE, REALIZZAZIONI E IMPIEGHI

Agosto 2, 2021

TETTOIA IN LEGNO LAMELLARE PER AVERE SPAZIO IN PIÙ PER LA CASA

Agosto 16, 2021

LEGNO LAMELLARE PER IL NUOVO STADIO DI TOKYO DOVE SI È SVOLTA LA CERIMONIA INAUGURALE DELLE OLIMPIADI 2020

La Reale Strutture in legno S.R.L.

Il fascino di sapersi distinguere

Il New National Stadium, progettato da Kengo Kuma, è stato il palcoscenico delle Olimpiadi di Tokyo 2020 e teatro della cerimonia inaugurale. I giapponesi lo chiamano lo stadio giardino o foresta ed effettivamente il nuovo Stadio di Tokyo è un gioiello green fatto da una raccolta di pezzi di legno che evocano la tradizione delle belle gronde dell’architettura giapponese in modo contemporaneo.
Il New National Stadium sostituisce il vecchio stadio di Tokyo utilizzato per le Olimpiadi del 1964. Kengo Kuma per il nuovo Stadio Nazionale di Tokyo ha deciso di utilizzare legname proveniente da tutte le 47 prefetture del Giappone: il legname quadrato di cedro che misura 105 mm, la dimensione più comune in Giappone. L'utilizzo di legno giapponese ha un impatto ambientale inferiore rispetto al legno importato, nelle gronde che rivestono la periferia esterna, le capriate del tetto e l'interno dello stadio. La maggior parte dei componenti dello stadio sono stati assemblati in moduli, rendendo più facile la sostituzione del legname con legno nuovo quando si deteriora con l'età. Il tetto ha una struttura a capriate che combina travi in acciaio e legno lamellare di sezione media, sfruttando la rigidità assiale del legno per ridurre al minimo la deformazione delle capriate dovuta al vento o ai terremoti. La principale caratteristica del nuovo stadio di Tokyo è l'elemento gronda, tipico delle architetture giapponesi, che corre attorno a tutto l'impianto e si arricchisce di piante rigogliose che rendono lo stadio un tesoro green.
Design universale
Il New National Stadium di Tokyo ha una capienza di 60.000 spettatori e più di 450 posti a sedere per utenti su sedia a rotelle, progettati in modo che la vista non sia ostruita anche se la persona davanti è in piedi. Kengo Kuma, grazie alla collaborazione con 14 organizzazioni che rappresentano utenti su sedia a rotelle e altri gruppi, non ha trascurato il design accessibile dello stadio: "Una delle preoccupazioni nella progettazione dello stadio era garantire che avesse i più alti livelli di design universale nella storia", afferma con orgoglio il team di progettazione. I servizi igienici sono dotati di altoparlanti e molte strutture, inclusi i servizi igienici principali e le sale d'attesa, dispongono di lampade flash per trasmettere avvisi di emergenza e altre informazioni importanti alle persone con problemi di vista o udito. È l'impianto calcistico più attento al design per tutti e da oggi sarà il palcoscenico privilegiato delle gare olimpiche e paraolimpiche.
La Reale Strutture in Legno in via Appia Sud, 19 a Velletri vicino Roma ha un’ampia gamma di strutture in legno lamellare adattabili alle diverse esigenze.

Per informazioni in legno lamellare a Velletri-Lariano-Genzano di Roma- Artena-Giulianello-Cori-Nettuno-Anzio-Castelli Romani-Roma e Provincia- Latina e Provincia contatta La Reale Strutture in Legno S.r.l. al numero 06. 962.43.03, all’indirizzo di posta info@larealestruttureinlegno.it Per maggiori informazioni visita il sito www.larealestruttureinlegno.it Prendi un appuntamento in una delle nostre sedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WhatsApp chat