I numerosi provvedimenti che si sono susseguiti nel corso degli anni a favore di costruzioni sempre più green hanno fatto emergere nuove ed interessanti modalità di interventi costruttivi, ad esempio la demoricostruzione in bioedilizia, ovvero la demolizione e la ricostruzione dello stesso fabbricato, rispettandone i limiti perimetrali.
La demoricostruzione in legno gode delle stesse detrazioni fiscali delle ristrutturazioni, con il vantaggio di essere libera dai vincoli strutturali, quali la collocazione delle finestre e la possibilità di sopraelevazioni, per fare degli esempi.
Inoltre, costruire in legno significa garantirsi una casa ad alta efficienza energetica, con tutte le caratteristiche degli edifici antisismici di ultima generazione.
Tutti gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica che non rientrano nel Superbonus post Covid19 godono, comunque, di notevoli benefici fiscali.