TETTO IN LEGNO LAMELLARE, SCELTA ECOLOGICA E SOSTENIBILE

PANNELLI IN LEGNO LAMELLARE PER LA RIQUALIFICAZIONE SISMICA

Febbraio 7, 2022

LEGNO LAMELLARE: COS’È E I SUOI IMPIEGHI

Febbraio 21, 2022

TETTO IN LEGNO LAMELLARE, SCELTA ECOLOGICA E SOSTENIBILE

La Reale Strutture in legno S.R.L.

Il fascino di sapersi distinguere

Il tetto in legno lamellare è leggero, ecologico e traspirante. La copertura realizzata con le lamelle di legno sta diventando una scelta sempre più diffusa nelle nuove case o in caso di ristrutturazioni di edifici esistenti, anche se costruiti con mattoni e cemento.

Quante tipologie di tetto in legno esistono?

Il tetto in legno è disponibile sostanzialmente in due diverse tipologie. Il tetto realizzato in legno massello e quello costruito in legno lamellare. Il primo ha un prezzo più elevato ed è composto da grandi travi di legno massiccio, solitamente larice, castagno, rovere o abete, dall’impatto estetico decisamente piacevole. Le travi lamellari sono invece realizzate sovrapponendo decine di sottili tavole in legno. Ciò permette di ottenere travi composite, prive di nodi e perciò generalmente più resistenti rispetto alle travi in massello.

Perché scegliere il tetto in legno lamellare?

Costruire con il legno lamellare è una scelta ecologica e responsabile. Questo straordinario materiale si contraddistingue per la sua leggerezza, resistenza e traspirabilità. Una casa realizzata in bioedilizia può vantare un’efficienza energetica di elevato livello, ovvero consuma pochissima energia, sfruttando le fonti rinnovabili e l’impiantistica di ultima generazione (pompe di calore, impianti fotovoltaici, ventilazione meccanica controllata).

Un tetto in legno lamellare è leggero (per questo motivo spesso viene scelto per chiudere sopraelevazioni di edifici realizzati in cemento o mattoni), resistente, traspirante e può vantare un livello di isolamento termico particolarmente elevato.

La Reale Strutture in Legno in via Appia Sud, 19 a Velletri vicino Roma ha un’ampia gamma di strutture in legno lamellare adattabili alle diverse esigenze
Per informazioni costruzioni in legno lamellare a Velletri-Lariano-Genzano di Roma-Artena-Giulianello-Cori-Nettuno-Anzio-Castelli Romani-Roma e Provincia- Latina e Provincia contatta La Reale Strutture in Legno S.r.l. a Velletri in Via Appia Sud, 19 e a Nettuno in Via Borghese, 32. Chiama il numero 06. 962.43.03, oppure scrivi all’indirizzo di posta info@larealestruttureinlegno.it
Ci trovi su Facebook
E sul sito www.larealestruttureinlegno.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WhatsApp chat