RIFARE IL TETTO IN LEGNO LAMELLARE GRAZIE ALL’ECOBONUS

LEGNO LAMELLARE: COS’È E I SUOI IMPIEGHI

Febbraio 21, 2022

BOX AUTO IN LEGNO LAMELLARE CON TETTO COIBENTATO, UN RIPARO RESISTENTE ED ECONOMICO PER LE TUE AUTOMOBILI

Marzo 14, 2022

RIFARE IL TETTO IN LEGNO LAMELLARE GRAZIE ALL’ECOBONUS

La Reale Strutture in legno S.R.L.

Il fascino di sapersi distinguere

Costruzioni in legno lamellare grazie ai bonus. Buone notizie infatti su questo fronte: la costruzione di un tetto in legno lamellare rientra a tutti gli effetti tra gli interventi finanziabili tramite agevolazione fino al 75% dei costi, il cosiddetto EcoBonus. A queste condizioni realizzare un tetto in legno diventa realmente vantaggioso.

Rifare un tetto in legno lamellare, migliorandone l'isolamento termico, è sicuramente un intervento di miglioramento energetico del fabbricato e quindi gode dei bonus attualmente in vigore.

Le case in legno lamellare sono ecosostenibili ed efficienti ed è per questo che suscitano un interesse sempre maggiore. Il vantaggio economico consiste nel risparmio che una casa in legno lamellare permette di ottenere durante la sua vita, con spese di gestione decisamente inferiori.

Detto ciò, l’investimento per una casa in legno lamellare è sicuramente importante ed è proprio per questo suscitano molto interesse le possibilità offerte dai vari meccanismi di detrazione fiscale applicati in edilizia.

I principali 3 sono l’Ecobonus, il Sismabonus e il Superbonus 110%. Nel caso degli edifici in legno lamellare, proprio come vale per gli altri, le agevolazioni non sono ammissibili quando si realizza una nuova costruzione, ma lo sono nel caso in cui si proceda con la demolizione e la ricostruzione di un immobile. In questo caso, infatti, l’intervento risulta essere di manutenzione straordinaria.

Anche per chi non riesce ad accedere a questi incentivi, ci sono comunque alcune altre agevolazioni da prendere in considerazione, tra cui l’IVA agevolata per costruzione della prima casa al 4% per ogni opera realizzata, con un immediato risparmio sui lavori eseguiti.

La Reale Strutture in Legno in via Appia Sud, 19 a Velletri vicino Roma ha un’ampia gamma di strutture in legno lamellare adattabili alle diverse esigenze
Per informazioni costruzioni in legno lamellare a Velletri-Lariano-Genzano di Roma-Artena-Giulianello-Cori-Nettuno-Anzio-Castelli Romani-Roma e Provincia- Latina e Provincia contatta La Reale Strutture in Legno S.r.l. a Velletri in Via Appia Sud, 19 e a Nettuno in Via Borghese, 32. Chiama il numero 06. 962.43.03, oppure scrivi all’indirizzo di posta info@larealestruttureinlegno.it
Ci trovi su Facebook
E sul sito www.larealestruttureinlegno.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WhatsApp chat