LEGNO LAMELLARE: COS’È E I SUOI IMPIEGHI

TETTO IN LEGNO LAMELLARE, SCELTA ECOLOGICA E SOSTENIBILE

Febbraio 14, 2022

RIFARE IL TETTO IN LEGNO LAMELLARE GRAZIE ALL’ECOBONUS

Febbraio 28, 2022

LEGNO LAMELLARE: COS’È E I SUOI IMPIEGHI

La Reale Strutture in legno S.R.L.

Il fascino di sapersi distinguere

Il legno lamellare è un prodotto costituito da più strati, dette lamelle, di legno massiccio incollati tra di loro attraverso l’uso di un adesivo ad alta resistenza. I pannelli in legno lamellare sono materiale da costruzione versatile e innovativo, ampiamente utilizzato in progetti commerciali e residenziali.

Costruzioni in legno lamellare

Il legno lamellare dispone di alcune caratteristiche specifiche, con i suoi componenti che vengono venduti in diverse larghezze e lunghezze standard, ma che possono nel contempo essere realizzati su misura per soddisfare quasi tutte le specifiche di progettazione. Sono comunemente usati per grandi elementi curvi o ad arco per costruire tetti a volta, cupole e persino ponti. La costruzione in legno lamellare può infatti offrire agli utilizzatori una forza e una rigidità superiore rispetto al legname dimensionale, e a parità di peso può garantire una forza comparabile ad altri materiali da costruzione apparentemente più solidi.

Usi comuni del legno lamellare

I componenti in legno lamellare possono essere utilizzati in un’ampia gamma di applicazioni e per progetti sia per interni che per esterni.

Le fruizioni più comuni includono la realizzazione di:

  • travi, architravi, arcarecci, travi di colmo e travi a pavimento,
  • colonne, comprese le sezioni rotonde, quadrate e complesse,
  • tralicci,
  • supporti per ponti ad arco,
  • travi curve.
La resistenza del legno lamellare

I componenti in legno lamellare sono classificati in base a specifiche proprietà di resistenza e ricevono una valutazione da un sistema di classificazione delle sollecitazioni.

Di norma, la prima parte della classificazione è il valore di riferimento del progetto di flessione, o il suo carico di flessione. La seconda parte della valutazione è invece il corrispondente valore del modulo di elasticità del membro del legno lamellare.

Perché utilizzare il legno lamellare?

  • I pannelli in legno lamellare sono robusti, economici e altamente personalizzabili ed anche efficienti dal punto di vista delle risorse impiegate.
  • I pannelli in legno lamellare offrono molti vantaggi a progettisti e costruttori:
  • utilizzo versatile come travi per tetti e pavimenti, colonne, controventature, terrazze e altri componenti strutturali,
  • materiale ecologico con livelli di formaldeide molto bassi,
  • riduzione dei costi di trasporto e movimentazione,
  • facile installazione e riparazione della superficie,
  • personalizzabile per soddisfare esigenze particolari,
  • taglie standard immediatamente disponibili,
  • buona resistenza al fuoco; può durare più a lungo delle travi d’acciaio nelle stesse condizioni d’incendio.

La Reale Strutture in Legno in via Appia Sud, 19 a Velletri vicino Roma ha un’ampia gamma di strutture in legno lamellare adattabili alle diverse esigenze
Per informazioni costruzioni in legno lamellare a Velletri-Lariano-Genzano di Roma-Artena-Giulianello-Cori-Nettuno-Anzio-Castelli Romani-Roma e Provincia- Latina e Provincia contatta La Reale Strutture in Legno S.r.l. a Velletri in Via Appia Sud, 19 e a Nettuno in Via Borghese, 32. Chiama il numero 06. 962.43.03, oppure scrivi all’indirizzo di posta info@larealestruttureinlegno.it
Ci trovi su Facebook
E sul sito www.larealestruttureinlegno.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WhatsApp chat