Le verande in legno lamellare consentono di ampliare lo spazio abitativo e al contempo rendono confortevole e accogliente un giardino, un balcone, un terrazzo o un attico. Possono considerarsi un prolungamento della tua abitazione in cui godere del tepore estivo o per sfruttare le ultime luci prima del calar della sera. Chiudendo i lati della veranda si può anche ricavare una camera aggiuntiva in cui installare una cucina esterna, una zona conversazione o un angolo lettura.
Il legno lamellare come materiale di costruzione offre svariati vantaggi di carattere estetico e strutturale. Il legno, infatti, è un eccellente isolante naturale e quindi consente di realizzare strutture di limitato spessore ma di elevata capacità di coibentazione. Una parete di legno di 5 cm ha la stessa coibentazione termica di una parete spessa 80 cm. Materiale termoisolante per eccellenza, il legno protegge sia dal caldo estivo sia dal freddo invernale. Il peso ridotto e l’elevata capacità di carico del legno lamellare ne permettono l’utilizzo su balconi e terrazzi. Senza dire dei limitati tempi di realizzazione rispetto a strutture in muratura, con conseguente risparmio di costi e tempo. Una veranda in legno lamellare è la soluzione ideale quando si desidera espandere una tettoia preesistente o costruire una nuova struttura adiacente la tua abitazione. Non dimentichiamo il fascino e il calore che una veranda in legno può donare alla tua casa.