TRAVI IN LEGNO LAMELLARE: LE CARATTERISTICHE TECNICHE
Agosto 10, 2020CASE IN LEGNO LAMELLARE, IL MERCATO NEL POST COVID
Agosto 24, 2020
La Reale Strutture in legno S.R.L.
Il fascino di sapersi distinguere
Travi in legno lamellare: forme e campi d'impiego
Travi in legno lamellare a Velletri-Lariano-Artena-Cisterna di Latina - Cori-Giulianello – Genzano di Roma-Nettuno-Anzio-Castelli Romani-Roma e Provincia – Latina e Provincia
Con il legno lamellare è possibile dare alla trave forme differenti come:
- a sezione rastremata;
- angolata;
- curva longitudinalmente;
La trave in legno lamellare rappresenta la vera alternativa strutturale in edilizia grazie alle sue alte prestazioni soprattutto per quanto riguarda la capacità di carico per sezione e leggerezza dell’elemento strutturale. Da questo punto di vista il legno lamellare è assolutamente all’altezza di altri materiali da costruzione quali l’acciaio e il cemento armato ancora troppo largamente utilizzati in edilizia.
La più grande diffusione e applicazione della trave in legno lamellare riguarda le coperture e i solai sia nelle nuove costruzioni ma, soprattutto, anche negli interventi di ristrutturazione e restauro di edifici esistenti anche di carattere storico.
La copertura in legno lamellare, cosi come un solaio piano, è facile e veloce da montare, può essere subito rivestita con il materiale di finitura superiore mentre da sotto può essere lasciata gradevolmente a vista, grazie anche alle più svariate finiture superficiali disponibili sul mercato.
I campi di impiego delle travi lamellari interessano tutti i settori dell’edilizia quali:
- le case uni e plurifamiliari;
- gli edifici per uffici e le pubbliche amministrazioni;
- gli asili per l’infanzia e le scuole;
- i padiglioni espositivi;
- le costruzioni fieristiche;
- i capannoni industriali e i magazzini;
- i capannoni per il compostaggio e per il deposito di materiali sfusi;
- i palazzetti dello sport e le piscine;
- gli alberghi, i ristoranti e gli edifici ricettivi in genere;
- le chiese e gli edifici per il culto;
- le strutture di sostegno dei ponti;
- le strutture aperte e di arredo urbano.
La Reale Strutture in Legno in via Appia Sud, 19 a Velletri vicino Roma ha un’ampia gamma di strutture in legno lamellare adattabili alle diverse esigenze
Per informazioni costruzioni in legno lamellare a Velletri-Lariano-Genzano di Roma-Artena-Giulianello-Cori-Nettuno-Anzio-Castelli Romani-Roma e Provincia- Latina e Provincia contatta La Reale Strutture in Legno S.r.l. al numero 06. 962.43.03, all’indirizzo di posta info@larealestruttureinlegno.it
La Reale Strutture in legno è a Velletri in Via Appia Sud, 19; a Nettuno in Via Borghese, 32 e a Lariano in Via Roma, 300. Ci trovi su Facebook in legno e sul sito www.larealestruttureinlegno.it
Notice: Trying to access array offset on value of type null in
/home/larealestrutture/public_html/wp-content/themes/betheme/includes/content-single.php on line
261