Sarà in legno lamellare e costruita a secco la scuola primaria di via Catullo a Riccione. Il comune dopo il bando di gara ha approvato la progettazione definitiva ed esecutiva.
L’edificio sarà realizzato completamente in legno con spazi flessibili e modulari, un edificio all’avanguardia, con una particolare attenzione alla sostenibilità e al benessere psico-fisico dei bambini, degli insegnanti e di quanti si troveranno a frequentare l’edificio.
La struttura della scuola è stata concepita completamente in legno lamellare e tutto il sistema costruttivo dell’involucro sarà con tecnologie a secco. Questo a vantaggio di una rapida realizzazione dell’edificio, assicurando maggiore salubrità degli ambienti, importanti prestazioni di isolamento termo/acustico e alte prestazioni di risparmio energetico. Il ricorso massiccio a fonti energetiche rinnovabili consentirà di classificare l’edificio fra quelli a impatto ambientale vicino allo zero.
Il progetto è un mix di forme organiche e volumi, l'intera distribuzione interna della scuola è stata pensata per garantire la massima flessibilità degli spazi, tramite l'utilizzo di pareti modulari mobili a scomparsa.
Sarà possibile convertire velocemente il grande atrio di ingresso a doppia altezza in sala mensa, in biblioteca e, utilizzando anche la gradonata/platea che collega il piano terra al piano primo, si potrà disporre lo spazio nella conformazione a teatro.
Incuriosito dalle ampie possibilità date dal legno lamellare? Contatta La Reale Strutture in Legno in via Appia Sud, 19 a Velletri vicino Roma e scopri l’ampia gamma di strutture in legno lamellare adattabili alle tue diverse esigenze: garage, gazebi, uffici, ricovero attrezzi, verande chiuse, moduli aggiuntivi alla tua abitazione.