APIARIO DIDATTICO COSTRUITO IN LEGNO LAMELLARE

TETTI IN LEGNO LAMELLARE, I PREGI E LE CARATTERISTICHE TECNICHE

Agosto 23, 2021

LEGNO LAMELLARE, COS’È E DOVE SI USA MAGGIORMENTE

Settembre 6, 2021

APIARIO DIDATTICO COSTRUITO IN LEGNO LAMELLARE

La Reale Strutture in legno S.R.L.

Il fascino di sapersi distinguere

Su una grande superficie agricola a Coldrerio, comune svizzero del Canton Ticino, sorge Casa dell’Ape, apiario didattico che offre l’opportunità di conoscere da vicino il mondo dell’apicoltura. La struttura, progetto di Enrico Sassi, è dedicata alla formazione degli apicoltori, che qui hanno l’opportunità di osservare da vicino gli insetti e assistere in sicurezza alle operazioni di manipolazione delle arnie e alle fasi di produzione come la smielatura.

Situato a valle della strada cantonale che collega Mendrisio con Chiasso, il progetto fa parte della “Azienda agraria cantonale di Mezzana – Centro professionale del verde”: un luogo per la formazione legata alle professioni agricole dove si tengono corsi di produzione animale, viticoltura, selvicoltura e giardinaggio.

L’architetto Enrico Sassi ha dato origine a una struttura porticata di legno, composta da una sequenza di pilastri che ha il compito di sostenere la copertura, sottile e apparentemente leggera. All’interno si sviluppano due ambienti: uno permette di osservare le manipolazioni delle arnie attraverso una vetrata a tutta altezza, l’altro è un laboratorio destinato alla smielatura.

I pilastri della struttura, prefabbricata in legno, sostengono 13 travi di legno lamellare. Tutti i componenti dell’apiario rimangono indipendenti e possono essere sostituiti con facilità, senza intaccare l’insieme. Il padiglione, sollevato dal livello del terreno tramite un basamento in calcestruzzo armato, mantiene determinate proporzioni: i lati lunghi del volume, completamente chiusi, misurano il doppio di quelli corti.

Il legno lamellare si dimostra, ancora una volta, un materiale versatile ed ecologico adatto a diversi progetti. Vieni a scoprire l’utilizzo del legno lamellare presso La Reale Strutture in Legno S.r.l. a Velletri in Via Appia Sud, 19 e a Nettuno in Via Borghese, 32. Chiama il numero 06. 962.43.03, oppure scrivi all’indirizzo di posta info@larealestruttureinlegno.it
Ci trovi su Facebook
E sul sito www.larealestruttureinlegno.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WhatsApp chat