STRUTTURE IN LEGNO LAMELLARE, COSTI E TEMPI RIDOTTI

TRAVI IN LEGNO LAMELLARE: TIPOLOGIE, CARATTERISTICHE E CAMPI D’IMPIEGO 

Luglio 25, 2022

CALDO ESTREMO? PER UN COMFORT OTTIMALE SCEGLI PER LA TUA CASA IL LEGNO LAMELLARE

Agosto 8, 2022

STRUTTURE IN LEGNO LAMELLARE, COSTI E TEMPI RIDOTTI

La Reale Strutture in legno S.R.L.

Il fascino di sapersi distinguere

Legno Lamellare a Velletri-Lariano-Artena-Cisterna di Latina - Cori-Giulianello – Genzano di Roma-Nettuno-Anzio-Castelli Romani-Roma e Provincia – Latina e Provincia

Le strutture in legno lamellare hanno garantiscono enormi vantaggi rispetto a quelle realizzate in cemento o muratura: economicità e velocità di realizzazione. Le costruzioni in legno lamellare permettono una certezza dei tempi e dei costi già in fase di pianificazione. I tempi di messa in opera, inoltre, sono notevolmente ridotti rispetto alla costruzione con materiali più pesanti; il legno lamellare consente una riduzione dei tempi di cantiere, infatti non sono necessarie rifiniture ulteriori sul prodotto installato.

Le soluzioni in legno lamellare sono estremamente versatili a livello architettonico e costruttivo, si passa dalle semplici travature portanti ad elementi più complessi, dalle abitazioni privati a grandi strutture commerciali, dall’utilizzo del legno lamellare per porticati a quello per gazebi.

BENESSERE ABITATIVO

Le proprietà naturali del legno rendono la scelta del legno lamellare la migliore possibile per quanto riguarda il comfort e il benessere che si cerca nella propria abitazione. Le caratteristiche traspiranti legno permettono di assorbire l’umidità e quindi garantiscono un clima ottimale sia nelle stagioni fredde che in quelle calde. La versatilità nella progettazione diventa sinonimo di qualità abitativa, negli interni si possono combinare essenze diverse e personalizzarle ulteriormente con trattamenti e finiture. Il legno lamellare, grazie alla struttura multistrato, fornisce alle abitazioni anche un ottimo isolamento acustico che permette di ridurre il rumore proveniente dall’esterno, il quale spesso influisce sul benessere psicofisico degli abitanti della casa, ma anche quello interno tra le varie stanze grazie all’utilizzo di pareti in legno lamellare.

ELEVATA ECOSOSTENIBILITA

Scegliere di usare il legno lamellare, oltre ai vantaggi tecnici già citati, rappresenta anche una scelta etica per tutto ciò che concerne la sostenibilità. Questo tipo di materiale richiede in fase di produzione un bassissimo consumo di energia. Il grande pregio del legno lamellare e del suo uso nelle costruzioni è rappresentato dalla sua unicità nell’essere completamente naturale, non emette CO2 nell’ambiente, anzi il legno assorbe la CO2 dannosa dell’aria e la restituisce solo quando viene smaltito. Lo smaltimento di una struttura in legno costituisce sicuramente una spesa minore rispetto agli altri tipi di costruzioni, anzi può essere considerato addirittura una risorsa, in quanto è possibile riciclarlo e riusarlo in altre forme. Oggi l’impatto ambientale rappresenta un fattore significativo nell’edilizia e il legno lamellare rappresenta proprio la scelta giusta.

VERSATILITÁ E DESIGN

Il legno lamellare, grazie alla sua grandissima duttilità e versatilità, è il materiale giusto per assecondare le scelte più creative e di design dei progettisti. Permette, inoltre, di lasciare il legno a vista sia internamente che esternamente, donando alta estetica a tutti i progetti ed unicità del risultato.

Vieni a scoprire le diverse tipologie di strutture in legno lamellare presso la sede de La Reale Strutture in Legno in via Appia Sud, 19 a Velletri vicino Roma.
Per informazioni costruzioni in legno lamellare a Velletri-Lariano-Genzano di Roma-Artena-Giulianello-Cori-Nettuno-Anzio-Castelli Romani-Roma e Provincia- Latina e Provincia contatta La Reale Strutture in Legno S.r.l. a Velletri in Via Appia Sud, 19 e a Nettuno in Via Borghese, 32. Chiama il numero 06. 962.43.03, oppure scrivi all’indirizzo di posta info@larealestruttureinlegno.it
Ci trovi su Facebook
E sul sito www.larealestruttureinlegno.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WhatsApp chat