LEGNO LAMELLARE, MATERIALE STABILE, OMOGENEO E SICURO

GARAGE IN LEGNO LAMELLARE PER RIPARARE LA TUA AUTO

Gennaio 16, 2023

TETTO IN LEGNO LAMELLARE

Febbraio 1, 2023

LEGNO LAMELLARE, MATERIALE STABILE, OMOGENEO E SICURO

La Reale Strutture in legno S.R.L.

Il fascino di sapersi distinguere

Strutture in legno lamellare a Velletri-Lariano-Artena-Cisterna di Latina - Cori-Giulianello – Genzano di Roma-Nettuno-Anzio-Castelli Romani-Roma e Provincia – Latina e Provincia

Qual è la differenza tra legno massello e legno lamellare? Se stai progettando la costruzione di strutture in legno come verande o tettoie, capire quali sono le peculiarità del legno lamellare permetterà di fare una scelta più oculata, consapevole e, soprattutto, vicina alle tue aspettative e richieste.

Legno massello e legno lamellare

Legno massello e legno lamellare sono due principali tipi di legno utilizzati dagli addetti ai lavori nel settore delle costruzioni. Comprendere le caratteristiche di ciascuna tipologia vi permetterà di fare una scelta più vicina alle vostre esigenze qualora vi troviate a dover progettare strutture in legno lamellare, come gazebo, pensiline o dehor.

Il legno massello presenta però limiti di grandezza essendo ricavato direttamente dal tronco di un albero, il legno massello ha dei limiti di grandezza e dimensioni, legate ovviamente all’albero dal quale proviene. È meno stabile, pur essendo solido è meno stabile perché soggetto alla presenza di naturali fessurazioni da ritiro, nodi e imperfezioni derivanti dalla natura tipica del legno.

Le caratteristiche del legno lamellare

Il legno lamellare è un prodotto umano, ma non per questo risulta meno naturale. È infatti ottenuto dall’unione di tavole o lamelle essiccate e incollate tra loro.

I vantaggi del legno lamellare

Utilizzato moltissimo sia per la costruzione di strutture in legno (anche di notevolissime dimensioni!) che nell’hobbistica e nel fai da te, il legno lamellare è:

  • Il legno lamellare è un materiale stabile (più stabile del legno massello): la lavorazione infatti elimina la naturale espansione/contrazione e distorsione del legno per dar vita a pezzi altamente performanti, che vengono venduti e utilizzati in versione esclusivamente piallata. Ha inoltre meno fessurazioni da essiccazione (quasi inesistenti).
  • Il legno lamellare ha una struttura più omogenea: la lavorazione riduce difetti estetici tipici del legno massello.
  • Il legno lamellare non ha vincoli di dimensione: essendo ricavato da lamelle incollate, il legno lamellare può essere di qualsiasi dimensione. È quindi perfetto per realizzare strutture molto grandi, che si sviluppano magari in altezza.

Vieni a scoprire gli altri pregi del legno lamellare. Chiama La Reale Strutture in Legno, per costruzioni in legno lamellare a Velletri-Lariano-Genzano di Roma-Artena-Giulianello-Cori-Nettuno-Anzio-Castelli Romani-Roma e Provincia- Latina e Provincia. Contatta La Reale Strutture in Legno S.r.l. a Velletri in Via Appia Sud, 19 e ad Anzio in Via dell’Armellino n.17. Chiama il numero 06. 962.43.03, oppure scrivi all’indirizzo di posta info@larealestruttureinlegno.it
Ci trovi su Facebook
E sul sito www.larealestruttureinlegno.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WhatsApp chat