CALDO ESTREMO? PER UN COMFORT OTTIMALE SCEGLI PER LA TUA CASA IL LEGNO LAMELLARE

STRUTTURE IN LEGNO LAMELLARE, COSTI E TEMPI RIDOTTI

Agosto 1, 2022

LEGNO LAMELLARE, MATERIALE DI DESIGN CHE GARANTISCE BELLEZZA E FLESSIBILITÀ

Agosto 16, 2022

CALDO ESTREMO? PER UN COMFORT OTTIMALE SCEGLI PER LA TUA CASA IL LEGNO LAMELLARE

La Reale Strutture in legno S.R.L.

Il fascino di sapersi distinguere

Legno Lamellare a Velletri-Lariano-Artena-Cisterna di Latina - Cori-Giulianello – Genzano di Roma-Nettuno-Anzio-Castelli Romani-Roma e Provincia – Latina e Provincia

Il legno lamellare, per le sue caratteristiche fisiche e per le prestazioni che è in grado di assicurare, è adatto a tutte le temperature da quelle più fredde a quelle più calde.

La casa prefabbricata in legno è nata e si è sviluppata a partire soprattutto dalle regioni dell’Europa settentrionale e continentale, grazie all’abbondanza, in questi luoghi, di tale materia prima. Negli ultimi decenni tuttavia, con l’approfondimento degli studi, lo sviluppo delle tecnologie e la verifica delle prestazioni, l’impiego del legno si è consolidato e diffuso in maniera esponenziale anche in quelle regioni e zone caratterizzate da condizioni climatiche più calde.

Anche in Italia il clima presenta caratteristiche che ci costringono, specialmente nelle regioni del Centro – Sud, ad estati molto lunghe e molto calde, con picchi elevatissimi di temperatura, umidità ed afa.

Per questo le proprietà naturali del legno rendono la scelta del legno lamellare la migliore possibile per quanto riguarda il comfort e il benessere che si cerca nella propria abitazione. Le caratteristiche traspiranti del legno permettono di assorbire l’umidità e quindi garantiscono un clima ottimale sia nelle stagioni fredde che in quelle calde. La versatilità nella progettazione diventa sinonimo di qualità abitativa, negli interni si possono combinare essenze diverse e personalizzarle ulteriormente con trattamenti e finiture.

Il legno lamellare, grazie alla struttura multistrato, fornisce alle abitazioni anche un ottimo isolamento acustico che permette di ridurre il rumore proveniente dall’esterno, il quale spesso influisce sul benessere psicofisico degli abitanti della casa, ma anche quello interno tra le varie stanze grazie all’utilizzo di pareti in legno lamellare.

Versatilità e bellezza

Oggi l’estetica rappresenta una delle voci principali nella progettazione e realizzazione di una struttura, le scelte di design sono una parte importante del benessere abitativo e del comfort che si vuole ritrovare quando si decide di costruire o ristrutturare un’abitazione.

Il legno lamellare, grazie alla sua grandissima duttilità e versatilità, è proprio il materiale giusto per assecondare le scelte più creative e di design dei progettisti.

Si modella e crea nuove forme; rispetto al legno massello, l’utilizzo delle lamelle permette un’elevata elasticità, ciò consente di creare curvature anche importanti.

Costruire una tettoia in legno lamellare, ad esempio, è una scelta non sono esteticamente bella, ma anche economica; anche se non si possiede un garage, i fenomeni atmosferici come vento, grandine e pioggia sono pericoli che si possono evitare e non solo: è possibile utilizzare la tettoia al pari di un pergolato o di un gazebo creando un ambiente gradevole anche all’esterno.

Infine, è importante ricordare sempre, che le prestazioni di una casa prefabbricata in legno dipendono sì dalle scelte tecniche e progettuali effettuate, ma anche (e soprattutto!) dalla qualità della sua realizzazione: è quindi fondamentale rivolgersi ed affidarsi sempre ad aziende certificate e che operano con cura e maestria secondo i criteri della sostenibilità. Rivolgiti a La Reale Strutture in Legno, costruzioni in legno lamellare a Velletri-Lariano-Genzano di Roma-Artena-Giulianello-Cori-Nettuno-Anzio-Castelli Romani-Roma e Provincia- Latina e Provincia contatta La Reale Strutture in Legno S.r.l. a Velletri in Via Appia Sud, 19 e a Nettuno in Via Borghese, 32. Chiama il numero 06. 962.43.03, oppure scrivi all’indirizzo di posta info@larealestruttureinlegno.it
Ci trovi su Facebook
E sul sito www.larealestruttureinlegno.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WhatsApp chat