Le travi in legno lamellare nascono dall’esigenza di superare i limiti del legno massiccio: il legno lamellare è un materiale strutturale prodotto incollando a caldo sotto pressione delle tavole di legno dette “lamelle” incollate parallelamente rispetto alle fibre.
Grazie alla classificazione delle resistenze e alla disposizione omogenea delle lamelle si ottiene una elevata capacità di portata rispetto al legno massiccio; le travi lamellari inoltre, manifestano l’assenza di torsioni e presentano una tendenza a fessurazioni assai ridotta, che rende questo materiale idoneo a realizzare strutture sottoposte a carichi elevati.
Le travi in legno lamellare vengono incontro alle esigenze di bioedilizia, sono infatti materiale da costruzione rinnovabile e riciclabile al 100%. Sono caratterizzate da elevata resistenza al fuoco ed hanno un’ampia versatilità architettonica e costruttiva. Grazie all’impiego delle travi in legno lamellare i tempi di costruzione si dimezzano garantendo alla costruzione stabilità e indeformabilità.