SUPERBONUS 110%: COME FUNZIONA

TETTI IN LEGNO LAMELLARE – LE SOLUZIONI COMPLETE PER COPERTURA E IMPERMEABILIZZAZIONE

Aprile 19, 2022

LEGNO LAMELLARE, PREGI E MANUTENZIONE

Maggio 2, 2022

SUPERBONUS 110%: COME FUNZIONA

La Reale Strutture in legno S.R.L.

Il fascino di sapersi distinguere

Strutture in legno lamellare a Velletri, Lariano, Nettuno, Anzio, Lavinio, Aprilia, Cisterna di Latina, Artena, Lariano, Genzano di Roma.

Il Superbonus 110% è una importante agevolazione per il miglioramento energetico di edifici già esistenti, così come la messa in sicurezza di stabili sul fronte del rischio sismico. Il tutto ottenendo un ingente sconto fiscale del 110% (vi rientrano anche le spese necessarie alla realizzazione, dalla progettazione allo smaltimento).

È importante guardare avanti e la riqualificazione degli edifici è un passo chiave per un cambiamento eco sostenibile verso il quale l’Italia deve mirare

Ristrutturare casa con il Superbonus 110%

Il 2022 è di certo l’anno ideale per cimentarsi nei lavori di ristrutturazione della propria casa, di un appartamento o di un intero condominio. Ecco che tipologie di interventi rientrano nel novero del Superbonus 100%:

1) Isolamento termico
2) Interventi sulle parti comuni degli edifici e sugli immobili unifamiliari per la sostituzione di impianti di climatizzazione, raffrescamento o fornitura d’acqua calda sanitaria
3) Sostituzione degli infissi e l’installazione di schermature solari
4) Aggiunta di micro-generatori per la fornitura di energia
5) Installazione di impianti per la ricarica di veicoli elettrici
6) Abbattimento e ricostruzione di un immobile, garantendo migliori prestazioni energetiche
7) Lavori generici antisismici
8) Operazioni per la riduzione del rischio sismico di una o due classi (su abitazione privata o su parti comuni del condominio)

Rivolgetevi a La Reale Strutture in legno per avere maggiori informazioni. Il core business dell’azienda è rappresentato infatti dal legno lamellare. Negli ultimi anni si è registrata una crescita esponenziale nell’uso di questo materiale per la realizzazione di tetti di nuova costruzione o interventi di ristrutturazione. Si chiama così perché deriva da differenti lamelle incollate tra loro in direzione della fibra, si ottengono così travi dritte o curve di grandi lunghezze (impensabili da realizzare con altri materiali).

La Reale Strutture in Legno in via Appia Sud, 19 a Velletri vicino Roma ha un’ampia gamma di strutture in legno lamellare adattabili alle diverse esigenze
Per informazioni costruzioni in legno lamellare a Velletri-Lariano-Genzano di Roma-Artena-Giulianello-Cori-Nettuno-Anzio-Castelli Romani-Roma e Provincia- Latina e Provincia contatta La Reale Strutture in Legno S.r.l. a Velletri in Via Appia Sud, 19 e a Nettuno in Via Borghese, 32. Chiama il numero 06. 962.43.03, oppure scrivi all’indirizzo di posta info@larealestruttureinlegno.it
Ci trovi su Facebook
E sul sito www.larealestruttureinlegno.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WhatsApp chat