LEGNO LAMELLARE, COME SI PRODUCE?

TETTI IN LEGNO LAMELLARE, SICURI ED ESTETICAMENTE BELLI

Settembre 13, 2021

STORIA DEL LEGNO LAMELLARE: COM’È NATO

Settembre 27, 2021

LEGNO LAMELLARE, COME SI PRODUCE?

La Reale Strutture in legno S.R.L.

Il fascino di sapersi distinguere

Il legno lamellare è un materiale prodotto incollando tavole di legno (lamelle) classificate per uso strutturale. Le fasi della produzione consistono nella riduzione del tronco in lamelle, generalmente di spessore ridotto (40 mm) per prevenire eccessive deformazioni causate dal fenomeno del ritiro. Le lamelle sono posizionate tra loro con venatura contrapposta per garantire una maggiore uniformità nella resistenza della trave e assemblate tramite incollaggio a caldo e sotto pressione. Le lamelle prima di venire incollate vengono essiccate per raggiungere un livello di umidità compatibile con la colla utilizzata.

Legno lamellare: incollaggio

Le operazioni di incollaggio rappresentano la fase più importante e delicata dal punto di vista operativo. Le lamelle incollate devono instaurare legami fra la colla stessa e le fibre del legno, in modo da garantire un forte legame.

Pressatura

Per realizzare l’incollaggio fra le lamelle bisogna sottoporre l’elemento strutturale a una pressione il più possibile uniforme. Tale operazione viene effettuata in apposite presse, dove le presse rimangono in posa per un periodo di 12 o più ore.

Vieni a scoprire i diversi impieghi del legno lamellare presso la sede de La Reale Strutture in Legno in via Appia Sud, 19 a Velletri vicino Roma.
Per informazioni costruzioni in legno lamellare a Velletri-Lariano-Genzano di Roma-Artena-Giulianello-Cori-Nettuno-Anzio-Castelli Romani-Roma e Provincia- Latina e Provincia contatta La Reale Strutture in Legno S.r.l. a Velletri in Via Appia Sud, 19 e a Nettuno in Via Borghese, 32. Chiama il numero 06. 962.43.03, oppure scrivi all’indirizzo di posta info@larealestruttureinlegno.it
Ci trovi su Facebook
E sul sito www.larealestruttureinlegno.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WhatsApp chat