Il Legno lamellare è caratterizzato da elevata versatilità: è più resistente al fuoco rispetto al legno naturale e presenta eccellenti proprietà antisismiche grazie alla capacità di flettersi senza rompersi. Utilizzare il legno lamellare è inoltre esteticamente piacevole: diffonde una sensazione di calore e benessere nelle abitazioni. Ma la domanda che ci pongono più spesso è se resiste alla pioggia e alla umidità in genere.
Il legno lamellare, oltre a garantire bassa dispersione di calore, ha una elevata resistenza alle intemperie ed agli sbalzi termici, grazie all’utilizzo di opportune vernici e colle per unire le lamelle. Le case prefabbricate in legno lamellare de La Reale Strutture in legno devono essere progettate e costruite tenendo conto di tutte le problematiche relative ad acqua e umidità.
Se le case in legno lamellare sono correttamente progettate e costruite permettono di vivere tranquilli e il rischio di deterioramento della struttura è praticamente nullo. Le moderne case in legno lamellare sono progettate in modo tale che gli elementi costruttivi non siano esposti direttamente alla pioggia, bensì in genere riparati da gronde o tettoie. Inoltre le pareti in legno lamellare sono ricoperte da uno strato isolante e uno strato di finitura che contribuiscono ad impedire la penetrazione di acqua e umidità dall’esterno. Se il legno lamellare è direttamente esposto alla pioggia basta applicare degli specifici trattamenti impregnanti. La pioggia non è quindi un fattore di cui preoccuparsi per il vostro garage o la vostra casetta da giardino in legno lamellare.
Per avere informazioni sui gazebi, tettoie e pergolati, case vacanze estive, garage, casette da giardino, chalet, tetti a Velletri-Lariano-Genzano di Roma-Artena-Giulianello-Cori-Nettuno-Anzio-Castelli Romani-Roma e Provincia- Latina e Provincia