TRAVI IN LEGNO LAMELLARE, FONDAMENTALI PER NUOVE COSTRUZIONI E RISTRUTTURAZIONI

DEHORS PER BAR E RISTORANTI, AUMENTA LO SPAZIO GRAZIE ALLE TETTOIE IN LEGNO LAMELLARE

Aprile 26, 2021

GRAZIE AL LEGNO LAMELLARE È STATA COSTRUITA UNA DELLE MIGLIORI SCUOLE AL MONDO

Maggio 11, 2021

TRAVI IN LEGNO LAMELLARE, FONDAMENTALI PER NUOVE COSTRUZIONI E RISTRUTTURAZIONI

La Reale Strutture in legno S.R.L.

Il fascino di sapersi distinguere

La trave in legno lamellare è fondamentale nell’edilizia. Con le travi in legno lamellare si possono costruire strutture moderne e antisismiche. Il legno lamellare può essere impiegato per realizzare travi come orditura portante o orditura secondaria, incassi, angolazioni, decorazioni e tagli speciali. Le travi in legno lamellare sono create utilizzando sistemi di incollaggio atossico, rispettando così le normative del rispetto ambientale.

Costruire con il legno lamellare comporta numerosi vantaggi. Il legno lamellare possiede infatti caratteristiche meccaniche addirittura superiori a quelle del cemento armato. Il legno lamellare è inoltre antisismico e permette di poter contare su un importante risparmio in termini energetici.
Il legno lamellare non ha nulla da invidiare ad altri materiali da costruzione quali l’acciaio e il cemento armato. La più grande diffusione e applicazione della trave in legno lamellare riguarda le coperture e i solai sia nelle nuove costruzioni ma, soprattutto, anche negli interventi di ristrutturazione e restauro di edifici esistenti anche di carattere storico. La copertura in legno lamellare, cosi come un solaio piano, è facile e veloce da montare, può essere subito rivestita con il materiale di finitura superiore mentre da sotto può essere lasciata gradevolmente a vista, grazie anche alle più svariate finiture superficiali disponibili sul mercato.

I campi di impiego delle travi lamellari interessano tutti i settori dell’edilizia come le case uni e plurifamiliari; gli edifici per uffici e le pubbliche amministrazioni; gli asili per l’infanzia e le scuole; i padiglioni espositivi; le costruzioni fieristiche; i capannoni industriali e i magazzini; i capannoni per il compostaggio e per il deposito di materiali sfusi; i palazzetti dello sport e le piscine; gli alberghi, i ristoranti e gli edifici ricettivi in genere; le chiese e gli edifici per il culto; le strutture di sostegno dei ponti; le strutture aperte e di arredo urbano.
La Reale Strutture in Legno in via Appia Sud, 19 a Velletri vicino Roma ha un’ampia gamma di strutture in legno lamellare adattabili alle diverse esigenze.

Per informazioni in legno lamellare a Velletri-Lariano-Genzano di Roma- Artena-Giulianello-Cori-Nettuno-Anzio-Castelli Romani-Roma e Provincia- Latina e Provincia contatta La Reale Strutture in Legno S.r.l. al numero 06. 962.43.03, all’indirizzo di posta info@larealestruttureinlegno.it Per maggiori informazioni visita il sito www.larealestruttureinlegno.it Prendi un appuntamento in una delle nostre sedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WhatsApp chat