LEGNO LAMELLARE, I PREGI E LE CARATTERISTICHE TECNICHE

LEGNO LAMELLARE VANTAGGIOSO PER PARETI, SOLAI, TETTI E INTERI EDIFICI

Maggio 31, 2021

LEGNO LAMELLARE: VERSATILE, ECOLOGICO ED ECONOMICO

Giugno 14, 2021

LEGNO LAMELLARE, I PREGI E LE CARATTERISTICHE TECNICHE

La Reale Strutture in legno S.R.L.

Il fascino di sapersi distinguere

Le caratteristiche tecniche specifiche variano molto a seconda del materiale con il quale vengono composte le travi di legno lamellare. Sulla base della nostra scelta su legno di abete rosso proveniente da fornitori certificati possiamo individuare alcuni pregi fondamentali:

  • leggerezza del materiale (molto più leggero del cemento, ma anche dell’acciaio);
  • resistenza meccanica uniforme che unitamente alla resistenza statica gli conferiscono notevoli proprietà anti sismiche;
  • isolamento termico naturale;
  • isolamento acustico naturale;
  • resistenza a fattori esterni: la pellicola carbonizzata che ricopre il legno protegge da agenti esterni, sia climatici sia inquinanti;
  • resistenza al fuoco: il modo in cui viene trattato questo tipo di legno fa’ in modo che le strutture in legno lamellare in caso di incendio si comportino alla pari, se non meglio, di strutture in calcestruzzo armato (cioè carbonizzano ma non infiammano);
  • facilmente riciclabile: il legno lamellare rimane pur sempre legno, con tutti i vantaggi ecologici che questo materiale porta con sé.


Difetti

  • Instabilità dimensionale: soprattutto l’umidità può insinuarsi tra il legno e lo strato carbonizzato che lo ricopre. Questo può portare alla screpolatura del coprente, limitando così le sue funzionalità.
  • Deperibilità biologica: il legno è naturalmente soggetto a muffa e funghi, ecco perché si prevede solitamente una manutenzione programmata.

Manutenzione zero
Se è vero che il legno lamellare richiede un programma di manutenzione ogni due/tre anni è vero anche che l’avvento di nuove vernici e lacche adatte a evitare il deperimento del legno permettono di eliminare completamente i programmi di manutenzione.

La Reale Strutture in Legno in via Appia Sud, 19 a Velletri vicino Roma ha un’ampia gamma di strutture in legno lamellare adattabili alle diverse esigenze.

Per informazioni in legno lamellare a Velletri-Lariano-Genzano di Roma- Artena-Giulianello-Cori-Nettuno-Anzio-Castelli Romani-Roma e Provincia- Latina e Provincia contatta La Reale Strutture in Legno S.r.l. al numero 06. 962.43.03, all’indirizzo di posta info@larealestruttureinlegno.it Per maggiori informazioni visita il sito www.larealestruttureinlegno.it Prendi un appuntamento in una delle nostre sedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WhatsApp chat