L’impiego del legno lamellare in edilizia è in crescita. Negli ultimi anni l’idea di utilizzare il legno lamellare nelle costruzioni non è più legata solo alla classica baita di montagna, anzi sempre più di frequente vengono realizzati progetti architettonici su misura che trattano con la massima attenzione il tema del risparmio energetico e quindi l’utilizzo del legno lamellare.
La crescente sensibilità ai problemi ambientali rende il legno Lamellare il materiale naturale per eccellenza: bello, profumato, facilmente lavorabile, resistente ed elastico, ideale come materiale antisismico.
Inoltre il legno lamellare è estremamente durevole ponendo attenzione ai materiali, alla progettazione e alla realizzazione. E’ importante valutare la qualità dei materiali con i quali costruire la propria casetta in giardino, chalet in montagna o campagna e ricordare che “puntare sul basso costo non paga” in quanto spesso è indice di bassa qualità, materiale scadente, materiali non certificati e montaggio approssimativo.
Pronto a scegliere la casetta in legna lamellare più adatta alle tue esigenze?