Le pensiline in legno arredano e proteggono dagli agenti atmosferici l’entrata, la finestra o il balcone. In particolare, in presenza di un portone in legno occorre proteggerlo per mantenerlo in un ottimo stato. Le pensiline inoltre possono rappresentare quel dettaglio permette di migliorare gli esterni di una abitazione.
Sono molti i materiali che si possono utilizzare per realizzare le pensiline ma il legno è quello con una migliore resa estetica: si adatta ad ogni stile e dona eleganza all’intera casa. Inoltre il legno è molto resistente alle intemperie permette con una piccola manutenzione annuale di avere una pensilina sempre in ottimo stato.
Stanchi di bagnarsi dalla pioggia mentre si cercano le chiavi di casa? Stufi di vedere macchie sugli infissi e sul portone? La soluzione migliore è quella di installare le pensiline, proteggono le porte di ingresso e le finestre dagli agenti atmosferici, compreso lo scolorimento dovuto dal sole. Una semplice struttura che con un minimo investimento e tempi di costruzione molto ridotti, comporta diversi vantaggi.
Le pensiline in legno offrono un’ottima protezione del balcone. Sia che si decida per una copertura totale che copra l’intera area esterna, sia che si preferisca estenderla solo fino alla metà. In questo caso si favorisce l’entrata della luce naturale in casa o per esporre le piante al sole, ma contemporaneamente, si proteggono gli infissi dalle intemperie. Le pensiline in legno, dunque, si rivelano un’aggiunta importante per la tua casa, che la abbelliscono e proteggono anche i balconi.
Le pensiline hanno una struttura semplice e lineare. Sono formate da 3 elementi principali: