Le case in legno lamellare offrono numerosi vantaggi economici, di tempi di costruzione e di sicurezza ma non solo. Tra i numerosi pregi delle case in legno occorre aggiungere il benessere di chi ci vive.
Il comfort e il benessere sono assolutamente garantiti all’interno di una casa in legno lamellare. Questo materiale è in grado di trasmettere una sensazione di calore, è naturalmente profumato ed igienico, antistatico e in grado di assorbire i rumori, garantendo un elevato comfort acustico. Rappresenta per questo motivo l’ambiente ideale per sé e per la propria famiglia, donando una sensazione ‘ovattata’ dovuta all’assenza di riverbero acustico.
Le case in legno lamellare permettono di mantenere la temperatura interna omogenea. Avere in tutte le stanze e in tutti i piani lo stesso clima: nulla di più gradevole e salutare.
L’umidità viene regolata dal legno stesso che è in grado di ‘respirare’ prevenendo la formazione di muffa e garantendo una corretta qualità dell’aria. Il benessere non è quindi solo una sensazione, ma un dato di fatto. A questo va aggiunta una più semplice gestione della casa in termini di riscaldamento e raffrescamento: nessuna paura di bollette salate, per giunta avendo patito il freddo d’inverno e il caldo d’estate a causa di un cattivo isolamento.
Una corretta progettazione vi aiuterà ad avere il giusto grado di illuminazione e un’ottima performance acustica degli ambienti. La protezione da fonti di rumori esterne ed interne all’edificio contribuisce in maniera significativa a rendere la propria abitazione un’oasi di armonia e di pace.
Secondo un rapporto del gennaio 2010 dell’Ufficio Regionale Europeo dell’Organizzazione Mondiale per la Sanità (WHO), tutti i fattori elencati sopra sono strettamente legati alle caratteristiche dell’abitare, confermando che gli effetti negativi sulla salute possano essere attivati da: